Un gestore di pacchetti tiene traccia di quale software sia installato sul computer e permette in modo facile di installare nuovo software, aggiornare il software a versioni più recenti o di rimuovere software installato in precedenza. Come suggerisce il nome, i gestori di pacchetti trattano pacchetti: raccolte di file che sono raggruppati insieme e possono essere installati e rimossi in gruppo.
Spesso, un pacchetto è semplicemente un particolare programma. Ad esempio,
il client di messaggistica istantanea gaim è contenuto
nel pacchetto Debian omonimo. D'altra parte, capita spesso che programmi
consistano di svariati pacchetti correlati. Ad esempio, l'editor di immagini
gimp consiste non solo del pacchetto
gimp, ma anche di quello
gimp-data e in aggiunta sono disponibili anche
svariati pacchetti di moduli aggiuntivi (contenenti dati usati di rado,
documentazione e così via). È anche possibile che svariati piccoli programmi
correlati siano contenuti in un unico pacchetto: il pacchetto
fileutils, ad esempio, contiene diversi comandi
Unix comuni, come ls, cp, ecc.
Alcuni pacchetti ne richiedono altri per poter funzionare. In Debian, i pacchetti possono dipendere, raccomandare, consigliare, rendere difettoso o andare in conflitto con altri pacchetti.
Se un pacchetto A dipende da un altro pacchetto B, allora B è necessario
affinché A funzioni correttamente. Per esempio, il pacchetto
gimp dipende dal pacchetto
gimp-data per garantire che l'editor di immagini
GIMP possa accedere ai propri file
di dati indispensabili.
Se il pacchetto A raccomanda un altro pacchetto B, allora B fornisce ad A
funzionalità aggiuntive importanti che sono desiderate nella maggior parte
dei casi. Per esempio, il pacchetto mozilla-browser
raccomanda il pacchetto mozilla-psm che aggiunge al
browser web Mozilla la gestione
di trasferimenti sicuri di dati. Sebbene
mozilla-psm non sia strettamente necessario per il
funzionamento di Mozilla, la maggior parte degli utenti vorrà avere in
Mozilla la gestione della trasmissione sicura dei dati confidenziali (come i
numeri di carte di credito).
Se un pacchetto A consiglia un altro pacchetto B, allora il pacchetto B
fornisce funzionalità che possono migliorare A, ma che nella maggior parte
dei casi non sono necessarie. Per esempio, il pacchetto
kmail consiglia il pacchetto
gnupg, che contiene software di cifratura che può
essere usato con KMail.
Se un pacchetto A va in conflitto con un altro pacchetto B, allora i due
pacchetti non possono essere installati contemporaneamente. Per esempio,
fb-music-hi va in conflitto con
fb-music-low perché forniscono insiemi alternativi
di musiche per il gioco Frozen
Bubble.
Il compito di un gestore di pacchetti è di presentare un'interfaccia che
assista l'utente nella gestione della raccolta di pacchetti installati sul
suo sistema. aptitude fornisce una tale interfaccia sulla base del sistema
di gestione dei pacchetti apt.